Che sia per mancanza di tempo o perché confinati a casa, il benessere e la bellezza possono essere anche fai-da-te.

Come prendersi cura di sé quando non si ha tempo per andare in un centro benessere o se si è costretti, come negli ultimi mesi, a stare a casa non per scelta? Bastano poche mosse e se non si può dire che sia proprio lo stesso che farsi coccolare da un professionista del benessere, si può comunque trarre giovamento dal fai-da-te.

LE MANI, IGIENIZZATE MA BEN IDRATATE. La corretta pulizia delle mani è fondamentale per tenere lontane le infezioni, però il lavaggio continuo con sapone efficace per l’igiene ma aggressivo per la cute, può intaccare il film idrolipidico e rendere la pelle secca e screpolata. In questo caso è bene idratarla con una crema specifica o con alcune gocce di olio d’oliva. I componenti migliori per reidratare la pelle sono glicerina, urea, pantenolo, vitamine E ed A, in grado di ripristinare il film idrolipidico della pelle.

PIEDI MORBIDI E LEGGERI. Facile a secchezza e screpolatura è la pelle dei piedi: spesso dimenticata nella stagione fredda, si ritrova con callosità e ipercheratosi, che d’estate diventano un inestetismo. Per prendersi correttamente cura dei piedi si deve utilizzare una volta a settimana, una pomice o una raspetta o un gommage. Dopo questo trattamento a piede asciutto, si procede con un pediluvio con un po’ di Sali, e a seguire una crema a base di urea che ha proprietà esfolianti ed idratanti.  Se la pelle dei piedi è particolarmente secca è bene idratarla tutte le sere, magari con un impacco in posa con delle calze di cotone.

CAPELLI, PULIZIA E IDRATAZIONE. Una sessione di “spa” in casa è l’occasione giusta per una maschera ai capelli. Le maschere per capelli sono molteplici e per ogni tipo di cute e capello: ci sono prodotti detox, per capelli a cute oleosa, o nutrienti per capelli secchi e sfibrati, volumizzanti per capelli sottili e spenti. Normalmente si applicano dopo lo shampoo e vanno tenute in posa 10-15 minuti.

MASCHERE DI BELLEZZA. Il viso è sempre in primo, che sia vis a vis, nelle videochiamate o nei selfie: si può pianificare un una maschera una o due volte alla settimana, dopo un buon gommage, per migliorare l’aspetto della cute. A seconda delle esigenze della pelle si può scegliere una maschera: purificante, che libera i pori, elimina le impurità e le cellule morte; riequilibrante per assorbire l’eccesso di sebo, e normalizzante l’equilibrio cutaneo; idratante ad effetto lifting. Da lasciare in posa per pochi minuti o più a lungo, a seconda del prodotto scelto.

Chiedi un consiglio al tuo Farmacista!

    [wpgdprc "Utilizzando questo sito internet acconsenti al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy"]